Questo studio di Matgioi affronta l’interpretazione profonda del Tao Te Ching.
In poche parole l’Autore spiega esattamente l’argomento della sua dissertazione:
«Il primo libro, il Tao, la «Via», è la spiegazione razionale dei problemi cosmogonici e metafisici contenuti nei testi della tradizione primordiale, e soprattutto nell’I Ching:
la Via – che è il Tao di Lao Tzu – è precisamente il ciclo elicoidale simbolico che la “creazione” (per parlare in termini occidentali) traccia lungo tutto il “giorno di Brahma”; è la serie dei mutamenti dell’I Ching, compreso il mutamento finale, la Trasformazione, che conclude e corona la creazione. Qui non abbiamo nulla di umano, nel senso che non abbiamo nulla che si applica esclusivamente all’uomo.