sagnaposto

Dialoghi d’amore

Ebreo L. - (a cura di) Caramella S.

Nino Aragno editore

1999

40,00

Disponibilità: Disponibile

I tre Dialoghi d’amore di Leone Ebreo (Yehudah Abrabanel), scritti presumibilmente all’inizio del Cinquecento e usciti postumi nel 1535, rappresentano uno dei testi fondamentali della filosofia d’amore del Rinascimento italiano. Un’opera misteriosa e, assieme, fortunata: tra l’anno di prima pubblicazione e il 1607 conobbe venticinque edizioni con un successo durevole lungo tutto il Seicento e, in qualche misura, nel secolo successivo. L’autore, autentico talento filosofico, è un’affascinante figura di letterato e medico, aperto a vari orientamenti di pensiero. I suoi Dialoghi d’amore sono una sintesi ineguagliata fra tradizione platonica, aristotelismo arabo, cultura ebraica, esegesi biblica.

Volume rilegato.

Tre iniziati

Esaurito

300,00

Papa Leone

Disponibilità: Disponibile

58,50

Alciato Andrea (a cura di Mino Gabriele)

Disponibilità: Disponibile

24,00

Saint Germain

Disponibilità: Disponibile

19,90

Boella A. - Galli E.

Disponibilità: Disponibile

25,00

Coenders van Helpen Frederik

Disponibilità: Disponibile

28,50

Torna in alto

Iscriviti alla newsletter