“Il Libro Cristiano dei Morti viene dato alle stampe per la prima volta con il preciso intento di colmare una lacuna della ritualistica e direzione spirituale della Chiesa in aiuto alle anime morenti e dei defunti da poco entrati nell’aldilà”.
Con queste parole Tommaso Palamidessi presenta il “Libro Cristiano dei Morti”, di cui è ricorso da poco il 50mo dalla prima pubblicazione, una guida spirituale poggiata sulla convinzione che nello stato agonico il morente possa ancora udire la voce dell’istruttore, che sia sacerdote o persona qualificata, e quindi trarne forza e orientamento salvifico per districarsi tra forze karmiche, tentazioni e impulsi reincarnazionistici.
Oltre al testo destinato ai defunti, questa pubblicazione contiene alcuni capitoli sintetici sulla dottrina dell’aldilà, con una sorta di “topografia cosmica” che offre un quadro esatto di quello che ci aspetta una volta varcata la soglia ultraterrena.
Gianluca De Martino si è laureato in Fisica negli anni ’90, poi in Filosofia e Teologia. Nel 2010 ha pubblicato insieme al matematico Daniele Corradetti e per i tipi di Bastogi L’Uomo e il Cosmo e alcuni articoli su riviste specializzate. È il segretario della Prima Sezione di Roma dell’Associazione Archeosofica e da più di venti anni si occupa di divulgazione delle tematiche tradizionali ed ermetiche.
Sara Castrini è docente di lingua e civiltà inglese dal 2002. Benemerita della Società Dante Alighieri, da anni si dedica a studi inerenti le Sacre Scritture, il simbolismo, la lingua ebraica antica, la mistica e le opere dantesche.
Incontro in presenza in libreria e in diretta su YouTube
Link al canale YouTube: https://www.youtube.com/c/LibreriaRotondi-Roma