Bellezza e tristezza libreria rotondi
COD 9788804779537 Categoria

Bellezza e tristezza

Kawabata Yasunari

Mondadori

2024

13,50

Disponibilità: Disponibile

Oki Toshio, uno scrittore di mezza età, desidera ascoltare dal vivo, per la prima volta, il suono delle campane l’ultima notte dell’anno. La motivazione recondita del suo viaggio a Kyoto, tuttavia, è ritrovare Ueno Otoko. Vent’anni prima, i due hanno avuto una travagliata relazione, segnata dalla ferita di una gravidanza interrottasi e dalla successiva separazione. Otoko, che nel frattempo è diventata un’affermata pittrice, sembra ancora profondamente legata al suo vecchio amore. Vive con la giovane allieva Keiko, una figura misteriosa e ambigua, morbosamente attaccata a Otoko al punto da volersi vendicare di Oki. Le pagine di Bellezza e tristezza (1965) disegnano un intricato paesaggio sentimentale e incarnano la tipica forma di “romanticismo lirico” che ha reso Kawabata noto in tutto il mondo. Come suggerisce Mishima nella Postfazione, si tratta di un genere letterario romantico, in cui «i contorni fisici degli individui sfumano e le passioni vengono lasciate fluttuare nella loro forma autentica fino a sopprimere il dualismo tra bene e male, al punto che antagonisti e alleati, vivi e morti, si fondono insieme in un’unica, viva tristezza».
Ooka Shohei

Esaurito

18,00

Myu T. - Balbi B.

Esaurito

36,00

Mishima Y.

Esaurito

16,50

Inoue Yasushi

Disponibilità: Disponibile

17,00

Bienati Luisa, Scrolavezza Paola

Esaurito

14,00

Kyoka Yamamoto

Disponibilità: Disponibile

22,00

Soulié de Morant G.

Disponibilità: Disponibile

18,00

Murakami Haruki

Esaurito

14,50

Torna in alto

Iscriviti alla newsletter