Dizionario Mito-Ermetico pernety libreria rotondi
Categorie ,

Dizionario Mito-Ermetico

Pernety Dom

Rebis

0

60,00

Disponibilità: Disponibile

Dom Pernety (1716 – 1796) è stato uno dei più importanti adepti della tradizione ermetica e alchimica occidentale. Grande erudito dotato di una personalità eclettica e indagatrice, fondò nel 1765 ad Avignone il suo primo Rito Ermetico, o Accademia dei Saggi d’Avignone sostenuto da numerosi seguaci, cui seguì il circolo degli Illuminati di Berlino, guidato da entità invisibili e spiriti angelici, fino a tornare nel 1783 ad Avignone, per ricostituirvi assieme a un nutrito numero di adepti un gruppo dal nome Gli Illuminati d’Avignone. In questi sodalizi si svolgevano studi ed esperienze di ordine teorico e operativo sulla pratica dell’alchimia, la ricerca dell’oro e della pietra filosofale, sui testi sacri, sugli antichi misteri, sulla magia rituale, la cabala, la divinazione, le profezie, le opere di Swedemborg, del Postel e di altri maestri. Pernety sosteneva di aver trovato il segreto del mercurio dei filosofi per prolungare la vita e di poter invocare intelligenze divine, tra le quali un misterioso oracolo chiamato La Santa Parola, che gli trasmettevano alte rivelazioni spirituali, messaggi arcani e insegnamenti rivolti a promuovere un cambiamento radicale del mondo. Intorno al personaggio e ai suoi accoliti fiorirono nel tempo numerose leggende, incentrate prevalentemente sulle straordinarie cerimonie, sulle apparizioni e i fenomeni che si verificavano durante i riti compiuti all’interno dei gradi più riservati dell’ordine. Una delle pubblicazioni di maggior rilievo in ambito ermetico e alchimico, divenuta un autentico punto di riferimento ancora oggi molto apprezzato dai cultori della materia, è questo Dizionario Mito-Ermetico, fonte indispensabile per la conoscenza dell’alchimia e dei suoi simboli, che dimostra la notevole competenza e l’enorme impegno profuso dall’Autore nella realizzazione di questo testo realmente eccellente, a proposito del quale il noto bibliografo il Caillet, riprendendo il giudizio dell’insigne esoterista Stanislas de Guaita, scrive: “Preziosa opera, un lavoro indispensabile per lo studio della filosofia ermetica”. La Casa editrice Rebis ripropone in un volume unico la prima traduzione italiana in versione completa e integrale di questo celeberrimo classico, peraltro ormai esaurito e ricercato da anni, nella certezza di contribuire a valorizzare un libro prestigioso, di concreto interesse e profonda utilità iniziatica, che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia degli scritti più autorevoli dell’Alchimia e dell’Ermetismo.

Edizione in ampio formato (cm. 32 x 22,5), 464 pagine.

Dom Antoine J. Pernety: DIZIONARIO MITO-ERMETICO – Nel quale si trovano le allegorie favolose dei Poeti, le Metafore, gli Enigmi e i Termini dei Filosofi Ermetici spiegati da Dom Antoine J. Pernety – 1758 – Nuova edizione a cura di Pier Luca Pierini R.

 

Dom Pernety è stato uno dei più importanti adepti della tradizione ermetica e alchimica occidentale. Grande erudito dotato di una personalità eclettica e indagatrice, fondò nel 1765 ad Avignone il suo primo Rito Ermetico, o Accademia dei Saggi d’Avignone sostenuto da numerosi seguaci, cui seguì il circolo degli Illuminati di Berlino, guidato da entità invisibili e spiriti angelici, fino a tornare nel 1783 ad Avignone, per ricostituirvi assieme a un nutrito numero di adepti un gruppo dal nome Gli Illuminati d’Avignone. In questi sodalizi si svolgevano studi ed esperienze di ordine teorico e operativo sulla pratica dell’alchimia, la ricerca dell’oro e della pietra filosofale, sui testi sacri, sugli antichi misteri, sulla magia rituale, la cabala, la divinazione, le profezie, le opere di Swedemborg, del Postel e di altri maestri. Pernety sosteneva di aver trovato il segreto del mercurio dei filosofi per prolungare la vita e di poter invocare intelligenze divine, tra le quali un misterioso oracolo chiamato La Santa Parola, che gli trasmettevano alte rivelazioni spirituali, messaggi arcani e insegnamenti rivolti a promuovere un cambiamento radicale del mondo. Intorno al personaggio e ai suoi accoliti fiorirono nel tempo numerose leggende, incentrate prevalentemente sulle straordinarie cerimonie, sulle apparizioni e i fenomeni che si verificavano durante i riti compiuti all’interno dei gradi più riservati dell’ordine. Una delle pubblicazioni di maggior rilievo in ambito ermetico e alchimico, divenuta un autentico punto di riferimento ancora oggi molto apprezzato dai cultori della materia, è questo Dizionario Mito-Ermetico, fonte indispensabile per la conoscenza dell’alchimia e dei suoi simboli, che dimostra la notevole competenza e l’enorme impegno profuso dall’Autore nella realizzazione di questo testo realmente eccellente, a proposito del quale il noto bibliografo il Caillet, riprendendo il giudizio dell’insigne esoterista Stanislas de Guaita, scrive: “Preziosa opera, un lavoro indispensabile per lo studio della filosofia ermetica”. La Casa editrice Rebis ripropone in un volume unico la prima traduzione italiana in versione completa e integrale di questo celeberrimo classico, peraltro ormai esaurito e ricercato da anni, nella certezza di contribuire a valorizzare un libro prestigioso, di concreto interesse e profonda utilità iniziatica, che ha lasciato un’impronta indelebile nella storia degli scritti più autorevoli dell’Alchimia e dell’Ermetismo.

Edizione in ampio formato (cm. 32 x 22,5), 464 pagine.

G. Lebano

Disponibilità: Disponibile

15,00

Svizzeretto S. - Pozzesi P.

Disponibilità: Disponibile

15,00

Papa Leone

Disponibilità: Disponibile

58,50

Orlandi Alessandro

Disponibilità: Disponibile

14,00

Bruno G.

Disponibilità: Disponibile

22,50

Cardano G.

Disponibilità: Disponibile

20,00

Coenders van Helpen Frederik

Disponibilità: Disponibile

28,50

Carrello
Torna in alto

Iscriviti alla newsletter