IMG_7876

I koan delle poesie. Un maestro zen incontra i poeti

Taino Engaku

Scaramuccia

2014

25,00

Disponibilità: Disponibile

Nei teisho, ovvero i discorsi pubblici che si tengono nell’ambito delle sesshin che si svolgono nei monasteri zen giapponesi, il maestro esamina e commenta un testo della tradizione. Dalla sua fondazione, avvenuta nel 1974, il maestro del tempio Zenshinji di Scaramuccia ha esaminato e commentato molti dei più importanti testi della tradizione. Dopo aver scritto e commentato i koan del nuovo millennio, dal 2011 durante i teisho ha esaminato lo zen espresso nelle poesie di alcuni fra i più famosi poeti da Belli a Montale a Quasimodo, da Shakespeare a Pessoa e tanti altri.
Poeti capaci di entrare nell’animo umano, eppure l’invito è quello a non credere alle parole dei poeti (e neppure a quelle dei maestri) ma a scoprire ognuno in sé la realtà.
Provare da sé, seguendo la strada indicata dal Buddha, a realizzare quella visione totale con cui si può sia gustare la poesia sia vedere con occhio critico quanto i poeti hanno scritto.
Partire dalle intuizioni dei poeti, farle proprie, per arrivare ad avere una comprensione spendibile, da usare.
Altrimenti che cosa resterebbe di una poesia a parte il piacere di leggerla o impararla a memoria?

D’Annunzio G.

Disponibilità: Disponibile

20,00

Leopardi G.

Disponibilità: Disponibile

120,00

Tasso T.

Disponibilità: Disponibile

60,00

Mallarmé S.

Disponibilità: Disponibile

24,00

Totò (Antonio de Curtis)

Disponibilità: Disponibile

15,00

Gibran K.

Disponibilità: Disponibile

20,00

Ungaretti Giuseppe

Disponibilità: Disponibile

16,50

Ariosto L.

Disponibilità: Disponibile

21,00

Carrello
Torna in alto

Iscriviti alla newsletter