i simboli nelle grandi religioni ries libreria rotondi jaca book

I simboli nelle grandi religioni

Ries J. (a cura di)

Jaca book - MI

2025

18,00

Disponibilità: Disponibile

La ricerca comparata ha permesso di rilevare l’importanza dei simboli e del simbolismo in ogni forma di celebrazione culturale. Agli occhi di Mircea Eliade – iniziatore di questo metodo – gli innumerevoli gesti di consacrazione rivolti agli spazi, agli oggetti, agli uomini – cioè la simbolica del rito sono per l’homo religiosus il modo di riferirsi a un archetipo in grado di conferire forza ed efficacia alle sue azioni. Ogni rituale ha un modello divino. Proprio Eliade ha aperto nuovi orizzonti nella ricerca, non puramente fenomenologica delle varie religioni, ponendo a tema l’homo religiosus. Si tratta di esplorare il pensiero, la coscienza, il comportamento; è l’ermeneutica del messaggio dell’homo religiosus a esser messa in movimento. Ma il sacro, che appartiene a un ordine diverso dall’ordine naturale, non si presenta mai allo stato puro: si manifesta per mezzo di esseri, oggetti, miti o simboli. Attraverso la ierofania l’uomo coglie l’irrompere del sacro nel mondo e prende coscienza dell’esistenza di una realtà trascendente che imprime al mondo la sua dimensione di compiutezza. Il simbolismo realizza la permanente solidarietà dell’uomo con il sacro: nella vita dell’homo religiosus il simbolo viene a compiere una funzione rivelatrice in grado di attribuire nuovo significato all’esistenza.

Tamburini F.

Disponibilità: Disponibile

19,63

Nardini B.

Disponibilità: Disponibile

11,00

Disponibilità: Disponibile

16,00

Voldben Amadeus

Disponibilità: Disponibile

15,00

Voldben Amadeus

Disponibilità: Disponibile

18,00

Yogananda P.

Disponibilità: Disponibile

20,00

Danielou J.

Disponibilità: Disponibile

12,91

Batfroi S.

Disponibilità: Disponibile

22,00

Carrello
Torna in alto

Iscriviti alla newsletter