Il libro rosso. Liber novus libreria rotondi
COD 9788833923611 Categoria

Il libro rosso (Liber novus)

Jung C.G.

Boringhieri

2012

40,00

Disponibilità: Disponibile

Carl Gustav Jung lavorò al Libro rosso dal 1913 al 1930 e ancora in tardissima età lo definì l’opera sua capitale. L’opera in cui aveva deposto il nucleo vitale e di pensiero della sua futura attività scientifica. Eppure non volle mai autorizzarne la pubblicazione, e dopo di lui anche gli eredi si attennero alla consegna. Così solo oggi, a ottant’anni dalla sua conclusione e a mezzo secolo dalla morte del suo autore, questo testo straordinario esce dal caveau della banca svizzera in cui era conservato. Il Libro rosso è il libro segreto di Jung, scrigno privato di un’anima che lì si cela nella sua nudità, e che un comprensibile pudore ha inteso proteggere da sguardi curiosi, e si situa al centro di una straordinaria sperimentazione artistica e psicologica che ne fa un unicum nel panorama novecentesco. Quella che Jung chiamerà più tardi “immaginazione attiva” e che fu ampiamente utilizzata in questo volume, è appunto lo strumento inedito di cui egli si servì, nel corso della sua discesa agli inferi, per suscitare i contenuti archetipici della psiche e oggettivarli attraverso il dialogo interiore, la scrittura, la pittura, la scultura. Prefazione di Ulrich Hoerni.
Schreber D.N.

Disponibilità: Disponibile

15,00

Freud S.

Disponibilità: Disponibile

38,00

Mijolla A.

Disponibilità: Disponibile

18,00

Reich W.

Disponibilità: Disponibile

18,00

von Franz M.L.

Disponibilità: Disponibile

27,00

Rochedieu E.

Disponibilità: Disponibile

16,00

Hillman J.

Disponibilità: Disponibile

15,00

Ellis A.

Disponibilità: Disponibile

19,00

Carrello
Torna in alto

Iscriviti alla newsletter