Il Magico Guardiano della Soglia
Pierini Pier Luca (a cura di)
Rebis
0
€40,00
Disponibilità: Disponibile
Chi è o cosa è il misterioso Guardiano della Soglia? Nella letteratura esoterica questa arcana entità costituisce un enigma tra i più importanti e controversi. Sebbene decisamente difficile da oggettivare in un’immagine tangibile ed esplicita, è sensibilmente e ininterrottamente presente nel percorso di ogni ricercatore, ad ogni livello. In particolare, dal XIX secolo in poi, qualunque testo seriamente incentrato su tematiche occulte e qualsiasi maestro o esponente di rilievo di discipline iniziatiche, non mancano di riservare a questa figura indefinita e inafferrabile pagine e osservazioni significative della loro opera divulgativa e del loro insegnamento. Soprattutto a seguito della pubblicazione, avvenuta nel 1842, del celeberrimo romanzo a sfondo rosacruciano “Zanoni” di Bulwer-Lytton, il magico “Guardiano” è stato sovente associato alla ferrea custodia del portale invisibile che separa il mondo profano dalla dimensione sacra e inviolabile della Suprema Conoscenza, a quel “principio immateriale” che nega o consente l’accesso alla via della Sapienza Segreta e delle più alte rivelazioni. Come un fedele, inflessibile, incorruttibile e imparziale garante dell’incontaminabile verità celata, si pone fatalmente e impercettibilmente al fianco e accompagna l’esoterista impegnato attivamente sul cammino della ricerca e della realizzazione. E si manifesta indossando la maschera del Virgilio o del Mefistofele, a seconda del valore più profondo e delle reali intenzioni e ambizioni dell’aspirante “mago” o “stregone”, vale a dire dell’esempio e testimonianza della luce dello spirito o delle ombre dell’anima. Riuscirà l’iniziato a riconoscerlo, affrontarlo, smascherarlo e soprattutto identificarlo e comprenderne il significato o il messaggio, per poterlo trasformare in prezioso alleato? O preferirà coscientemente o meno eluderlo, ignorando i propri errori o mantenendo i propri interessi esoterici, spirituali o ermetici su un piano prevalentemente intellettuale, senza scomodare lunghi e macchinosi processi di trasmutazione magico-alchimica, o più semplicemente interiore? Questa non è una domanda ma la domanda fondamentale che ognuno può e deve porsi. E per la risposta, a volte non è sufficiente una vita. Questo libro unico e di concreto interesse per ogni serio appassionato o cultore di esoterismo ed ermetismo magico, intende contribuire a diradare la spessa coltre di nebbia che avvolge gli aspetti più ignoti e imprevedibili, le insidie e le opportunità, le oscurità o gli splendori del velato, austero e indistinto Sorvegliante della Porta dei Misteri per antonomasia, l’ineffabile Guardiano della Soglia.
Dai maggiori capitoli del libro:
– Premessa dell’Autore – Il Magico Guardiano della Soglia – Il Guardiano della Soglia e il romanzo occulto Zanoni di Bulwer-Lytton – La prova del Discepolo – Il Guardiano della Soglia nell’interpretazione di Rudolf Steiner – Il Guardiano della Soglia secondo Stanislas de Guaita – Il Guardiano della Soglia e le forze del male – Il Guardiano della Soglia nei miti, nelle religioni e nelle leggende – Il Guardiano della Soglia nella Tradizione Magica – Lancillotto e il Guardiano della Soglia – Il Guardiano della Soglia nei dizionari ermetici – Il Guardiano della Soglia e il Kremmerz – Il pensiero di Franz Hartmann – Riflessioni sul Guardiano della Soglia di Marco Daffi alias barone Ricciardo Ricciardelli – Il Guardiano della Soglia nell’analisi di Alice Bailey – Una riflessione di Mikhaël Aïvanhov – Varianti interpretative del Guardiano della Soglia – Il Guardiano conquistato dall’Eroe L’interpretazione sciamanica – Il Guardiano della Soglia nell’esperienza di Carlos Castaneda con lo stregone Yaqui Don Juan – Il Guardiano dei Confini o del Passaggio – Il Guardiano dal punto di vista ermetico – Appendice 1: IL GUARDIANO DELLA SOGLIA, o come si diventa Mago Operante, di Pietro Bornia – Fedele riproduzione della prima edizione originale del 1898 integrata dalle successive edizioni della Società Editrice Partenopea e Rocco di Napoli – Appendice 2: IL GUARDIANO DELLA SOGLIA di Rudolf Steiner – Appendice 3: La Prefazione di Zanoni, con i Commenti di Stanislas de Guaita – Commenti alla Prefazione di Zanoni – Il Maestro Rosa+Croce, di Stanislas de Guaita – Appendice 4: Da un antico Manoscritto Magico – Il Segreto per allontanare uno Spirito Guardiano da una Casa, da un Campo, da una Terra o da un qualsivoglia Loco, da una Dimora o da una Magione e Il Segreto per allontanare uno Spirito Guardiano di un Tesoro da qualsiasi Loco, con riti e pentacoli.
Edizione numerata in doppio formato (cm 32 x 24), 148 pagine, con numerosissime rare e inedite illustrazioni.
AA.VV. (a cura del gruppo di UR)
Disponibilità: Disponibile
€32,00
Levi E.
Disponibilità: Disponibile
€15,00