LibreriaRotondiLaKabbalahEIlSuoSimbolismo
COD 9788806159849 Categoria

La kabbalah e il suo simbolismo

Scholem G.

Einaudi

2010

22,00

Disponibilità: Disponibile

La dote che Walter Benjamin diceva di ammirare di piú nei primi lavori di Scholem sulla Kabbalah e sulla mistica ebraica era «la profonda umanità che si esprime nel proposito, realizzato con successo, di avvicinare nel modo piú utile e al tempo stesso piú sorprendente all’intelletto non iniziato, armato solo della sua attenzione, un testo come questo». Quell’apprezzamento si addice perfettamente a questo libro, in cui Scholem guida il lettore nella complessa tematica cabbalistica analizzando i rapporti fra misticismo e autorità religiosa, addentrandosi nelle interpretazioni mistiche della Bibbia, mettendo in luce le tensioni esistenti fra pensiero filosofico e pensiero mistico nella concezione del divino. Il simbolismo usato dalla religiosità mistica, la figura del Golem nella cultura ebraica, Kabbalah e mito, rapporti fra tradizione e innovazione nel pensiero cabbalistico sono momenti di particolare significato nell’indagine dello studioso, che è in grado di illuminare, nel linguaggio piú accessibile, un mondo remoto e poco conosciuto.

Maier J.

Disponibilità: Disponibile

21,00

Scholem G.

Disponibilità: Disponibile

14,00

Lahy G.

Disponibilità: Disponibile

19,00

Frater Achad

Disponibilità: Disponibile

13,50

Bloom H.

Disponibilità: Disponibile

16,00

Lahy G.

Disponibilità: Disponibile

22,00

Regardie I.

Disponibilità: Disponibile

17,00

Carrello
Torna in alto

Iscriviti alla newsletter