COD
9791280721969
Categorie Ermetismo, Lazio, Luoghi misteriosi, Simbolismo
Le sfingi di Bomarzo. Gli enigmi del Sacro Bosco di Vicino Orsini
Hobel Sigfrido F.
Stamperia del Valentino
2024
€35,00
Disponibilità: Disponibile
Nella Tuscia l’adesione alla Tradizione Ermetica è testimoniata soprattutto nelle dimore delle grandi famiglie aristocratiche, legate all’ambiente romano e papale, ma anche influenzate dagli altri grandi centri della cultura umanistica, primo fra tutti, Firenze. Alla diffusione della cultura ermetica contribuirono in modo significativo alcune personalità di eruditi e studiosi, come Annio da Viterbo, Egidio da Viterbo o Annibal Caro, ma anche importanti esponenti dell’aristocrazia come i cardinali Alessandro Farnese e Cristoforo Madruzzo e il signore di Bomarzo, Vicino Orsini.
Chi varca la soglia del Boschetto di Vicino Orsini, si trova proiettato in un mondo surreale, un paesaggio onirico in cui avvengono incontri strani e inaspettati, talvolta assurdi, che mettono seriamente in discussione le capacità percettive, il senso delle proporzioni e quello dell’equilibrio. Non abbiamo definito a caso “onirico” l’ambiente del Boschetto, dal momento che appare molto simile a quello del mondo dei sogni, con le sue immagini bizzarre, i repentini mutamenti di scenario, l’apparente assenza di un filo logico, mentre appare evidente l’evocazione di suggestioni dettate dal carattere e dagli accostamenti di immagini dal forte impatto che possono suggerire molteplici considerazioni e associazioni di idee.
Lopardi M.G.
Disponibilità: Disponibile
€24,50
Paravicini Bagliani A.
Disponibilità: Disponibile
€22,00
Godwin Joscelyn
Disponibilità: Disponibile
€17,50
Soutel-Gouiffes S.J.
Disponibilità: Disponibile
€15,50
Orlandi Alessandro
Disponibilità: Disponibile
€14,00