Nagarjuna. Un’introduzione alla filosofia della Via di mezzo
Westerhoff Jan
Ubaldini - RM
2022
€32,00
Disponibilità: Disponibile
Il filosofo indiano Nagarjuna, vissuto probabilmente nel II secolo d. C. nel Deccan orientale, è stato uno dei più grandi pensatori nella storia della filosofia dell’Asia e il fondatore della scuola Madhyamaka (Via di mezzo). Considerato tra gli iniziatori del buddhismo mahayana, ha elaborato filosoficamente il concetto della ‘vacuità’ di tutti i fenomeni, essenziale nei testi della Prajnaparamit?, la più antica letteratura mahayana. Nagarjuna si considera il difensore di una visione ben precisa, definendosi con l’espressione nyatavadin, ‘colui che segue la posizione della vacuità’. Per un esponente del Madhyamaka, il senso principale dell’affermazione di essere un seguace della ‘Via di mezzo’ è per eccellenza la comprensione della vacuità come termine
Nanayon U.K.
Disponibilità: Disponibile
€16,50