Storia del mondo arabo libreria rotondi
COD 9788806197629 Categorie , ,

Storia del mondo arabo

Haarmann Urlich (a cura di), Leccese Francesco Alfonso (a cura di)

Einaudi

2010

110,00

Disponibilità: Disponibile

La velocità con cui gli arabi nel VII e VIII secolo hanno conquistato gran parte del Mediterraneo e dell’Asia, fino a toccare il fiume Indo e i confini cinesi, desta ancor oggi stupore. A differenza di molte altre effimere invasioni, il dominio dei califfi, successori di Maometto, si è conservato a lungo nei secoli. Dall’Islam, che nacque in una delle regioni più arretrate del mondo antico, si sviluppò in un tempo insolitamente breve una civiltà che per molti versi è risultata superiore a quella europea. La cultura arabo-islamica ha dovuto far fronte nei secoli a grosse tensioni interne, e i drammatici conflitti con il mondo non musulmano non sono finiti. Tutto ciò è dimostrato in modo evidente dai vari spostamenti del centro di potere nella Penisola araba, dalla Siria all’Iraq e all’Egitto, o dal fatto che alcuni centri dell’Asia occidentale e del Nord Africa abbiano acquistato potere politico ed economico grazie a élite non arabe.

Noja S.

Disponibilità: Disponibile

16,00

Filippani Ronconi P.

Disponibilità: Disponibile

16,00

Ad-din Attar F.

Disponibilità: Disponibile

25,00

Essad Bey

Disponibilità: Disponibile

18,00

Taha A.D.

Disponibilità: Disponibile

19,70

Scognamillo G.

Disponibilità: Disponibile

13,00

Ventura A.

Disponibilità: Disponibile

14,00

Lory P.

Disponibilità: Disponibile

14,50

Carrello
Torna in alto

Iscriviti alla newsletter